GrowUp-Logo-logo-02
GrowUp Group
  • HOME
  • FUNDRAISER
  • CARRIERA
  • MONDO GROWUP
    • TEAM WORKING/AMBIENTE LAVORATIVO
    • OPPORTUNITA’ DI CRESCITA PROFESSIONALE
    • VIAGGI FORMATIVI
    • FORMAZIONE
    • FLESSIBILITA’ ORARI
  • STAFF
  • LAVORA CON NOI
Some text
GrowUp Group
Direct Marketing e Partner
I Dialogatori
Lavorare con enti umanitari
Direct Marketing e Partner
Cosa vuol dire direct marketing? 

Il direct marketing (detto anche face to face marketing) è un insieme di tecniche di marketing attraverso le quali aziende commerciali, ma anche enti (ad esempio organizzazioni pubbliche e no profit) comunicano direttamente con clienti e utenti finali senza avvalersi di intermediari, consentendo di raggiungere un target definito, con azioni mirate che utilizzino una serie di strumenti, anche interattivi, ottenendo in tal modo delle risposte oggettive misurabili, quantificabili e qualificabili

Cos’è una marketing company?

E’ un’azienda specializzata nella vendita di beni o servizi per conto di altre società o enti no profit. GrowUp Group è una marketing company, specializzata in face to face marketing.

Perché avete scelto delle ong come partner?                                                                                                            
Ci interessa portare avanti un discorso di utilità sociale: oltre a essere uno strumento di guadagno, ci piace il fatto che il nostro lavoro si converta in qualcosa di utile per le fasce più deboli (bambini, malati, rifugiati), riuscendo a portare fondi, aiuti e risorse dove sono maggiormente necessarie.

GrowUp Group ha uno schema di vendita piramidale?

No. Uno schema aziendale di tipo piramidale richiede che i Dialogatori contribuiscano economicamente allo sviluppo dell’azienda, per poi essere pagati per reclutarvi persone al suo interno. Nessuno in GrowUp Group è pagato in questo modo, nè a nessuno è richiesto di versare una cifra economica per lavorare all’interno dell’azienda.

I Dialogatori
Quali requisiti cercate in un Dialogatore?
GrowUp Group offre un periodo di prova alla maggior parte di coloro che sottopongono la candidatura; il Dialogatore che cerchiamo è, ad ogni modo, una persona dinamica, predisposta all’approccio e all’interazione con il pubblico, stimolata dal raggiungimento degli obiettivi e con una visione a lungo termine delle opportunità che offre l’azienda.

Come è strutturato il carico di lavoro?
GrowUp Group stipula con il Dialogatore una tipologia di contratto flessibile, che dà a ogni singolo lavoratore la possibilità di adattare il proprio carico di lavoro alle esigenze quotidiane. All’interno del contratto, infatti, non esiste nessun vincolo relativamente al monte ore di lavoro. È chiaro, tuttavia, che le risorse che otterranno maggiori risultati sono quelle che dedicheranno più tempo ed energie al loro lavoro.

Il dialogatore è un volontario?
Assolutamente no, è un lavoratore autonomo e retribuito. Ciò è anche specificato sul tesserino di riconoscimento di cui ogni Dialogatore è in possesso.

Come viene pagato il dialogatore? 
GrowUp Group, come ogni marketing company che collabora con gli enti umanitari, riceve un budget annuale per raccogliere nuovi fondi grazie a donatori regolari; proprio per questo motivo, per evitare sprechi di fondi che devono andare ai progetti, i Dialogatori vengono retribuiti esclusivamente in base ai fondi raccolti.

Cosa devo fare per sottoporre il curriculum?

Compila la candidatura sul sito, allegando il tuo curriculum e precisando in quale sede ci si vuole candidare. Verrai ricontattato dal nostro Staff per un colloquio conoscitivo

Lavorare con enti umanitari
Cosa sono i reject?
Lo strumento del reject rappresenta un mezzo di tutela da parte degli enti umanitari, che hanno bisogno di aiuti regolari e prolungati nel tempo: solo così essi possono garantire la programmazione a lungo termine dei propri obiettivi sociali. Gli enti umanitari, per tutelare se stessi da possibili perdite, considerano valide solo quelle adesioni che raggiungano almeno sei mesi di sottoscrizione. In caso contrario, l’ente non corrisponde alla nostra azienda alcun contributo per la donazione stipulata, di conseguenza la società non potrà corrispondere al Dialogatore la percentuale accreditata per ogni adesione. Ciononostante, è comunque garantita dall’azienda una copertura del 10% delle donazioni cadute, poiché statisticamente è previsto che il dieci per cento dei donatori rescindano la loro collaborazione prima di sei mesi, aldilà della qualità del lavoro svolto dal Dialogatore.

Lo strumento del reject rappresenta dunque un mezzo di tutela che le ong hanno al fine di poter portare avanti i propri obiettivi, ed è dovere di GrowUp Group presentare alle associazioni con cui stipula un mandato diretto esclusivamente sostenitori di qualità e convinti del progetto che sottoscrivono. La normativa sui rejects è spiegata chiaramente all’interno del contratto sottoscritto dai Dialogatori.

Quindi i Dialogatori rischiano di indebitarsi con l’azienda?

Per quanto i rejects rappresentino una pratica giusta nei confronti degli enti umanitari e dei loro progetti, in GrowUp Group tuttavia non abbiamo mai richiesto ai Dialogatori di restituire le percentuali guadagnate nei mesi precedenti, anche qualora le donazioni non giungano ai 6 mesi. Nessun Dialogatore, quindi, nella storia dell’azienda, ha mai dovuto corrisponderci dei soldi. 

Quanti soldi arriLayout 1vano alle ong?
Alle ong arriva circa l’ottanta per cento dei fondi raccolti; il restante venti per cento viene impiegato per il raccoglimento di nuovi fondi, e questa percentuale è in costante decrescita, con una conseguente ottimizzazione delle risorse e maggiori fondi destinati ai progetti.

Hai altre domande? Contattaci !

LA SOCIETÀ

Grow Up Group - All right reserved ®

N. Registro Imprese di Roma e C.F. P.iva 13542891000

Sede legale: Via Salaria 280
00199 Roma

info@growupgroup.com

SEDE OPERATIVA

Sede di Napoli:
Via G. Porzio snc - Centro Direzionale isola B3 - 80143 Napoli

Sede di Milano:
CENTRO REGUS | via Roberto Lepetit, 8/10 - 20121 Milano (MI)

Sede di Roma:
CENTRO REGUS | Palazzo Valadier, Piazza del Popolo, 18, 00187 Roma RM

Sede di Bari:
P.za Luigi di Savoia Duca degli Abruzzi, 37, 70121 Bari

ORARIO UFFICIO
Lun - Ven : 10-13 / 15-18
Sab - Dom: Chiusi

Seguici su:

Facebook
LinkedIn
Instagram

Link utili:

Privacy Policy
Cookie Policy
Informativa Marketing

© Copyright - Grow Up Group - 2017 - Powered by Digirec
Utilizziamo cookie e tecnologie simili per abilitare servizi e funzionalità sul nostro sito e per comprendere la tua interazione con il nostro servizio.
Facendo clic su ACCETTA, acconsenti all'utilizzo di queste tecnologie a scopi pubblicitari e statistici. Visualizza la cookie policy

Accetta Rifiuta Preferenze

Rivedi Consenso

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente durante la navigazione. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web sulle piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche sul numero di visitatori, sulla frequenza di rimbalzo, sull'origine del traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA